Seleziona una pagina

Corso preparazione Bando Concorso Guardia di Finanza 

La Guardia di Finanza costituisce un corpo della Polizia Italiana, con competenze in materia economica e finanziaria; dipendente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze; alcuni esempi dei principali campi in cui opera la Guardia di Finanza sono; evasione fiscale, immigrazione clandestina, gioco d’azzardo, traffico di stupefacenti, lavoro nero , crimine organizzato, frodi, contrabbando, falsificazione e altro.

Ufficiali, Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati e Finanzieri le figure preposte in modo gerarchico all’interno di questa istituzione. Diventare una di queste figure e arruolarsi nella Guardia di Finanza è possibile esclusivamente superando i concorsi pubblici, pubblicati periodicamente e consultabili direttamente sul sito della GdF oppure sulla Gazzetta Ufficiale.

Per ogni tipologia di concorso, e quindi per ogni figura ricercata, sussistono dei requisiti come un minimo e massimo d’età, il titolo di studio e la cittadinanza. I concorsi hanno una scadenza entro la quale può essere presentata la propria candidatura; prova scritta, prova efficienza fisica, e accertamenti psicofisici e attitudinali sono gli step da superare durante la selezione per intraprendere il percorso di Allievo Finanziere.

Prepararsi alla selezione e alle prove del concorso è indispensabile per raggiungere i propri obiettivi e riuscire a superare tutte le prove selettive in maniera adeguata gestendo tempo, ansia, e riuscendo ad ottenere buoni risultati. I nostri corsi di preparazione predispongono professionisti e strumenti in grado di preparare la futura leva nel migliore dei modi.

L’allievo una volta iscritto potrà gestire e verificare in qualsiasi momento il grado di preparazione e testare i progressi insieme ai nostri professionisti sempre a disposizione; grazie alle lezioni online e in presenza è possibile rimanere sempre connessi e sempre aggiornati, ed è possibile consultare in qualsiasi momento materiale didattico e dispense accedendo con le proprie credenziali alla piattaforma.

Vediamo un pò più da vicino come sono strutturate le prove del Concorso Guardia di Finanza:

La prova scritta, ovvero la prima prova selettiva dei Concorsi, consiste in una serie di domande a risposta multipla, inerenti argomenti di cultura generale e quindi: Italiano, Geografia, Educazione Civica, e quesiti matematici.

La prova di efficienza fisica prevede alcuni esercizi come corsa, piegamenti e salto, per poter testare appunto le capacità fisiche necessarie alla selezione della futura leva, con dei parametri e dei punteggi a seconda del sesso 

I test attitudinali infine stabiliscono attraverso quiz e colloqui con esperti e psicologi le capacità e l’attitudine al lavoro all’interno della Guardia di Finanza con domande mirate a capire anche il livello motivazionale dell’allievo.

Il processo selettivo può risultare arduo e complicato per coloro che intendono concorrere, ma affidandosi al team dei nostri professionisti, con un corso personalizzato in base alle proprie esigenze e capacità, saranno in grado di preparare al meglio l’allievo testando periodicamente progressi e difficoltà dello stesso; si arriverà così ad affrontare e superare la selezione al meglio sapendo già quali difficoltà e come superare le varie prove. Lezioni in aula, online, preparatori culturali e atletici sono pronti ad offrire tutta la loro esperienza e a insegnare il metodo di studio più appropriato a tutti coloro che vorranno intraprendere la carriera nella Guardia di Finanza. Contattaci subito per un colloquio conoscitivo, sapremo indirizzarti verso la strada giusta.

Chiama subito il 0831 368028 per ricevere infomazioni.

Informativa Privacy

8 + 11 =