
Corso preparazione Bando Concorso Polizia Locale
Per intraprendere la carriera all’interno della Polizia Locale è necessario partecipare ai concorsi pubblici emanati regionalmente e pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale, dove vengono messi a disposizione un numero di posti limitati, e, i requisiti necessari per concorrere a tali posti.
Cerchiamo di spiegare in maniera chiara e sintetica chi è la Polizia locale, e quali sono le funzioni da essa svolte.
La polizia Locale è un servizio di polizia che dipende e opera da e per gli enti locali dello Stato, infatti essa ha competenze esclusivamente nel territorio di appartenenza più precisamente a livello regionale. La Polizia Locale vigila sull’osservazione delle regole, delle leggi emanate dallo Stato, Regione, Comune o Provincia, da parte dei cittadini; amministra, previene svolge funzioni di accertamento, di repressione in caso di illeciti, di notifica, di informazione e di raccolta dati.
I Comuni organizzano il servizio di Polizia Municipale, che si occupa della sicurezza a livello urbano; mentre invece le Province organizzano quello di Polizia Provinciale atto alla tutela territoriale e che svolge le proprie funzioni nella Provincia o Municipio di appartenenza.
Elenchiamo di seguito più nel dettaglio i compiti e le funzioni svolte.
funzione ausiliaria di pubblica sicurezza; polizia urbana e rurale; polizia giudiziaria; pubblica sicurezza; polizia stradale; protezione civile;polizia amministrativa; polizia tributaria; polizia ambientale; polizia edilizia e demaniale; polizia commerciale e annonaria; polizia venatoria e ittica; polizia sanitaria e veterinaria; polizia marittima e idraulica; polizia forestale e agroalimentare.
Come abbiamo visto quindi i compiti e le organizzazioni all’interno della Polizia Locale si articolano e differenziano in vari aspetti.
Ora vediamo come funziona la selezione per il Concorso Polizia Locale. Le prove da sostenere in fase concorsuale sono :
la prova preselettiva che solitamente viene espletata quando il numero di domande supera di gran numero i posti messi a disposizione, per fare in modo che si possa effettuare una maggiore scrematura per le prove successive, questa prova con domande a risposta multipla verte su argomenti di cultura generale, anche informatica e lingua straniera sono argomenti presenti nella prova.
la prova scritta verte su argomenti specifici come Diritto Costituzionale, Diritto Amministrativo, Diritto Penale, Procedura Penale, Enti Locali, Codice della Strada, Elementi di Diritto della Circolazione Stradale, Infortunistica Stradale ecc. Questa prova è articolata con un gruppo di domande a risposta multipla, e un elaborato scritto predisposto dalla Commissione.
la prova orale Anche questa prova verte su materie specifiche come nella prova scritta e viene svolta con un colloquio con la Commissione esaminatrice, dove possono essere sottoposti dei quesiti a livello tecnico sulla risoluzione o su rilevamenti tecnici.
Il nostro corso di preparazione con esperienza decennale prevede la formazione completa e la preparazione a tutte le materie inerenti la fase di selezione per il Concorso Polizia Locale; il nostro team di consulenza e di preparazione contribuisce a raggiungere i propri obiettivi in maniera graduale ed efficace in modo che l’allievo possa arrivare alle prove preparato e sicuro.
Le prove dei concorsi prevedono un tempo limite per lo svolgimento, è importante quindi gestire anche a livello pratico ed emotivo questi aspetti.
La piattaforma offre lezioni online e materiale didattico indispensabile e consultabile in qualsiasi momento per poter verificare lo stato di apprendimento dell’allievo, con simulazioni dei test preselettivi e scritti.
Per iscriversi al nostro corso di preparazione basta contattarci, i nostri esperti risponderanno a tutte le domande chiarendo ogni dubbio e dando ogni tipo di informazione, inoltre è possibile un colloquio preliminare per stabilire il piano di studi a seconda delle proprie esigenze, per poter pianificare un calendario per gestire al meglio le lezioni.
Chiama subito il 0831 368028 per ricevere infomazioni.