Seleziona una pagina

Corso di preparazione Bando Concorso Polizia di Stato 

La Polizia di Stato rappresenta il corpo civile, militarmente organizzato a tutela dello Stato e dei cittadini, a difesa dell’ordine pubblico e della sicurezza. Questa autorità di pubblica sicurezza, vigila e presta soccorso, quindi a soggetti pubblici e privati nell’ambito del territorio nazionale.

All’interno della Polizia di Stato si suddividono gerarchicamente le varie figure preposte in ogni corpo: 

  • dirigenti
  • commissari
  • ispettori
  • sovrintendenti
  • agenti ed assistenti

ognuna di queste sezioni si suddivide a sua volta a livello gerarchico al suo interno; possiamo concludere che le figure e i ruoli riscoperti nell’ambito della  Polizia di Stato sono molteplici. Non basta però sapere e basarsi sul numero di posti a disposizione, bisogna avere anche gli strumenti giusti e sapere come funziona tutto l’iter burocratico e nozionistico del percorso selettivo.

La possibilità di intraprendere la carriera nella Polizia di Stato è possibile grazie ai Bandi emessi periodicamente, che danno l’opportunità a molti di poter realizzare il proprio desiderio. I bandi sono consultabili sia sul sito della  Polizia di Stato sia sulla Gazzetta Ufficiale dove vengono appunto pubblicati i diversi ruoli e posizioni per cui ci si può candidare; tali bandi hanno una scadenza entro la quale si può inoltrare la propria candidatura, e i requisiti principali  per poterlo fare, come cittadinanza, età e titolo di studio.

I nostri corsi permettono di accedere a questa carriera mettendo a disposizione i migliori professionisti in grado di garantire all’iscritto una perfetta conoscenza e sicurezza delle materie e dell’iter burocratico; la selezione prevede infatti, delle prove: una scritta, una fisica e degli accertamenti psico- attitudinali.

La prova scritta consiste in un questionario a risposta multipla basato su nozioni di cultura generale, con un tempo prestabilito per lo svolgimento; bisogna raggiungere un punteggio minimo di 6 su 10 per poter accedere alla fase successiva del concorso e poter avanzare nella selezione. Lo step successivo prevede una prova fisica per testare la preparazione a livello atletico, del candidato. Infine si dovranno superare gli accertamenti psicofisici e attitudinali per verificare le qualità indispensabili a ricoprire il ruolo per il quale si concorre; oltre a degli esami clinici,  i colloqui con psicologi ed esperti fanno parte di questa fase selettiva.

All’iscritto al corso di preparazione Bando Concorso Polizia di Stato vengono forniti gli strumenti idonei a superare tali prove sotto il punto di vista nozionistico, burocratico ed emotivo; una volta completata l’iscrizione all’allievo vengono fornite le credenziali per l’accesso alla piattaforma dove è possibile consultare e usufruire del materiale didattico, come lezioni online, test di verifica, testi di studio, assistenza dei nostri tutor in grado di fornire un supporto mirato dall’inizio e durante tutto il percorso di formazione.

Le nostre lezioni possono essere seguite sia in aula che da remoto dando la possibilità all’allievo di non perdere mai nessun passaggio fondamentale della preparazione; i nostri professionisti, inoltre, con una maturata esperienza nel settore verificano insieme all’allievo il grado di preparazione, i punti di forza e le mancanze dello stesso, prevedendo dei test che simulano nel modo più fedele possibile quelle che sono le prove da superare.

Far parte della realtà in ambito delle Forze Armate rappresenta da sempre, e per molti motivo di realizzazione, e la nostra preparazione ha reso e rende possibile oggigiorno il sogno di tutti i nostri iscritti.

Chiama subito il 0831 368028 per ricevere infomazioni.

Informativa Privacy

14 + 11 =