Corso di Laurea in Economia Aziendale e Management

Laurea in Economia Aziendale e Management in breve
Il Corso di Laurea in Economia aziendale e management fornisce agli studenti le conoscenze teoriche e metodologiche di base per l’area economica, commerciale, aziendale e giuridica. Particolare attenzione verrà incentrata sugli aspetti legati all’amministrazione economica di impresa, sulle dinamiche aziendali e sulla gestione di aziende pubbliche e private.
A tal fine ampio spazio sarà dedicato durante il corso, agli insegnamenti matematico-economici e attinenti l’applicazione di tecniche quantitative, finanziarie e statistiche. Anche lo studio delle discipline giuridiche avrà un ruolo di primo piano, in modo da fornire al laureato in economica tutti gli strumenti idonei alle professioni collegate al management aziendale.
Sbocchi professionali
Il laureato in Economia aziendale e management acquisisce le competenze che lo rendono idoneo a ricoprire ruoli professionali di vario tipo, collegati all’amministrazione d’impresa e alle scienze economiche. In particolare, si segnalano i seguenti ruoli:
- Ruolo legati all’amministrazione e alla contabilità in società sia private che pubbliche
- Selezione e gestione delle risorse umane all’interno di realtà aziendali
- Consulenza aziendale e finanziaria
- Ruoli di natura finanziaria all’interno di istituti bancari o assicurativi
- Ruoli di ricerca economico-finanziaria e statistica all’interno di imprese sia pubbliche che private
La laurea in economia aziendale e management prepara gli studenti allo svolgimento delle seguenti professioni:
- Specialisti nella pubblica amministrazione e nella gestione di imprese private
- Specialisti in contabilità ed economia aziendale
- Specialisti in organizzazione del lavoro
Competenze acquisite durante il corso
Il corso in economia e management fornisce agli studenti solide basi teoriche e pratiche relative alle scienze economiche, statistiche, finanziarie e giuridiche. In particolare, consente loro di comprendere e di intervenire efficacemente nelle dinamiche aziendali, sia relative ai rapporti interni che con riguardo ai mercati di riferimento.
Il laureato in economia e management acquisirà le capacità di:
- Progettare e sviluppare un quadro economico e normativo di riferimento sul quale sviluppare un piano aziendale
- Disporre delle capacità e degli strumenti per predisporre soluzioni a problemi aziendali
- Riuscire in modo chiaro e dettagliato a spiegare a soggetti terzi, previsioni e risultati attesi o ottenuti.
Per svolgere i compiti e i ruoli di riferimento a cui il corso prepara, allo studente verranno fornite le basi per sviluppare autonomia di giudizio in relazione alle differenti tematiche aziendali, alle strategie di programmazione, al controllo di gestione, all’analisi dei costi e all’organizzazione aziendale.
Tale obiettivo verrà raggiunto attraverso lo studio, le esercitazioni, il confronto durante le lezioni sviluppate in ambiente digitale, le attività professionalizzanti. Le capacità di giudizio autonomo e le abilità comunicative verranno poi verificate attraverso le prove di esame e l’elaborazione di una propria tesi di laurea.