Seleziona una pagina

Corso di Laurea in Ingegneria Civile

Triennale
L-7
3 anni
120
corso laurea economia

Laurea in Ingegneria Civile in breve

Il corso di studio triennale in Ingegneria Civile mira ad offrire al laureato le conoscenze base di natura teorica e metodologica, in materie come matematica, chimica, fisica e informatica, oltre agli insegnamenti di ingegneria civile, in modo da renderli idonei a svolgere professioni in ambito ingegneristico.

In particolare il corso di studi fornisce le seguenti capacità:

  • Conoscenze teoriche ed abilità tecniche nel campo dell’analisi matematica, della geometria e della fisica, al fine di risolvere problematiche e progetti di ingegneria civile
  • Capacità di utilizzare gli strumenti metodologici, le tecniche e gli approcci tipici dell’ingegneria civile
  • Acquisire le capacità di studio e intellettive necessaria per un continuo aggiornamento in materia
  • Studio degli strumenti informatici complementari alle professioni ingegneristiche civili

Al tal fine durante il corso di studi in ingegneria civile, verrà dato ampio spazio a esercitazioni, seminari e laboratori in modo da consentire agli studenti un primo diretto confronto con il mondo del lavoro.

Sbocchi professionali

Le conoscenze di natura matematica, fisica, chimica e geometrica consentono al laureato in ingegneria civile di porsi in maniera molto competitiva nel mercato del lavoro.

Tali skills e competenze tecniche consentiranno ai laureati di inquadrarsi nella gestione e progettazioni di lavori di ingegneria civile, nelle verifiche di sicurezza e il collaudo di edifici e strutture, di gestire attività di manutenzione ordinaria e straordinaria, di occuparsi della gestione dei rapporti con i committenti e le istituzioni.

Gli sbocchi professionali per i laureati in ingegneria civile sono soprattutto i seguenti:

  • Aziende, enti, istituzioni, consorzi che si occupano della progettazione e realizzazione di opere strutturali e infrastrutturali
  • In imprese di costruzione, collaudo e manutenzione
  • In studi professionali di ingegneria civile

Competenze e capacità fornite dal corso di studio

I laureati in Ingegneria civile acquisiranno le seguenti capacità:

  • Acquisizione delle nozioni fondamentali nel calcolo delle strutture, nella meccanica dei fluidi, nelle progettazione di opere idrauliche e infrastrutturali
  • Capacità di interpretare in modo autonomo dati e risultati e trarne le conclusioni più appropriate
  • Capacità di servirsi degli strumenti tecnici e metodologici legati alle professioni di ingegneria civile
  • Saper operare in laboratorio e riuscire a combinare le conoscenze teoriche apprese con gli aspetti operativi e pratici
  • Essere in grado di comunicare agevolmente quanto appreso utilizzando il necessario linguaggio tecnico

Il corso di studi inoltre prevede l’apprendimento di almeno una lingua dell’Unione Europea.

La laurea triennale in Ingegneria Civile si consegue con il superamento di una prova finale consistente nell’ideazione e presentazione di una tesi di laurea originale che può essere di carattere teorico, progettuale o sperimentale.

Sei interessato a questo corso di laurea?

Informativa Privacy

13 + 3 =