Seleziona una pagina

Corso di Laurea in Ingegneria Ind. Elettronica

Triennale
L-9
3 anni
120
corso laurea economia

Laurea in Ingegneria Ind. Elettronica in breve

Il corso di studi triennale in Ingegneria Elettronica mira a fornire agli studenti le basi teoriche e metodologiche della matematica applicata alle scienze ingegneristiche. Il percorso formativo altamente tecnico consente di svolgere attività professionali varie in ambiti altamente specializzati. Si va dalla progettazione, alla produzione e gestione, all’analisi del rischio, fino all’assistenza in strutture tecnico-commerciali o manifatturiere.

I laureati in ingegneria elettronica acquisiranno conoscenze ed abilità legate ai seguenti ambiti:

  • Gli aspetti teorici ed operativi delle scienze matematiche ed ingegneristico-elettroniche
  • Le tecniche, gli strumenti e i metodi dell’ingegneria industriale
  • Capacità di condurre progettazioni e sviluppo di prodotti e sistemi complessi

Il corso di laurea in Ingegneria Elettronica prepara alle seguenti professioni:

  • Tecnici meccanici
  • Tecnici elettronici
  • Tecnici della produzione manifatturiera
  • Tecnici della preparazione alimentare
  • Tecnici della produzione alimentare
  • Tecnici di apparati medicali e per la diagnostica medica
  • Tecnici sanitari di laboratorio biomedico
  • Tecnici dei prodotti alimentari

Competenze e capacità associate al corso di studio

Il laureato in Ingegneria Elettronica corso triennale acquisirà le competenze tecniche e le conoscenze teoriche da consentirgli di gestire le problematiche legate all’ingegneria elettronica. Particolare cura verrà dedicata all’apprendimento delle basi matematiche funzionali allo svolgimento delle professioni collegate all’ambito.

Allo studente saranno poi forniti gli strumenti tecnico-operativo, necessari per consentirgli autonomia pratica e capacità di interpretare individualmente le problematiche professionali che si troverà a gestire. L’utilizzo degli strumenti informatici correlati alla professione di ingegnere elettronico, rappresentano poi un aspetto fondamentale del percorso formativo.

Verifica delle competenze e prova finale

La verifica di quanto appreso dallo studente durante il corso di laurea, avverrà attraverso il periodico svolgimento di prove di esame scritte e/o orali alle quali è associata l’assegnazione di un voto di giudizio.

La laurea triennale in Ingegneria Elettronica si consegue invece attraverso la progettazione ed elaborazione di una tesi di laurea originale, che può essere di carattere tecnico, sperimentale, o teorico-progettuale.

Sei interessato a questo corso di laurea?

Informativa Privacy

4 + 3 =