Seleziona una pagina

Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (Bari – Lecce)

Triennale
L-9
3 anni
120
corso laurea economia

Laurea in Ingegneria Ind. Meccanica in breve

Il corso di laurea in Ingegneria Ind. Meccanica a Bari e Lecce mira a fornire le conoscenze base, base operative e metodologiche nei seguenti ambiti:

  • Gli aspetti base delle scienze matematiche necessari a interpretare i problemi di natura ingegneristica
  • Le conoscenze nell’ambito dell’ingegneria industriale, in modo da acquisire le tecniche e gli strumenti aggiornati per la progettazione di componenti e sistemi industriali
  • Le capacità necessaria allo sviluppo di prodotti, l’installazione e il collaudo di macchine e di sistemi complessi, la manutenzione e la gestione di reparti produttivi
  • Le abilità necessarie a individuare fattori di rischio e testare le condizioni di sicurezza, negli impianti e nei processi industriali di produzione

Le capacità che i laureati in Ingegneria Ind. Meccanica triennale acquisiranno, li rendono idonei a svolgere una pluralità di funzioni altamente specializzate. Ci si riferisce alla progettazione, la produzione, la gestione di strutture tecnico-commerciali, l’analisi del rischio, la gestione della sicurezza in ambito sia di prevenzione che di emergenza, oltreché nella libera professione, nelle imprese manifatturiere e nell’amministrazione pubblica.

Sbocchi professionali

Il corso di laurea prepara gli studenti allo svolgimento delle seguenti professioni:

  • Tecnici meccanici
  • Tecnici elettronici
  • Tecnici della produzione manifatturiera
  • Tecnici dei prodotti alimentari
  • Tecnici della preparazione alimentare
  • Tecnici sanitari di laboratorio biomedico
  • Tecnici di apparati medicali e per la diagnostica medica

Competenze e capacità associate al corso di studio

Il corso di laurea triennale in Ingegneria meccanica fornisce gli strumenti metodologici dell’ingegneria meccanica. Il laureato sarà in grado di interpretare correttamente un disegno tecnico e conoscere i principi base i fenomeni termodinamici caratterizzanti i sistemi meccanici. A tal fine durante il corso di studi, ampio spazio verrà riservato ai laboratori e alle esercitazioni pratiche, per consentire agli studenti un primo confronto con gli aspetti operativi del mondo del lavoro.

L’offerta formativa offre al laureato in ingegneria meccanica, le conoscenze basilari e capacità tecnico-metodologiche per interpretare e risolvere problemi di base riguardanti l’ingegneria meccanica.

La laurea triennale in Ingegneria industriale si consegue dopo aver superato una prova finale consistente nella preparazione e presentazione di una tesi di laurea originale, di carattere teorico, progettuale, sperimentale o con caratteristiche miste.

Sei interessato a questo corso di laurea?

Informativa Privacy

1 + 10 =