Seleziona una pagina

Corso di Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali

Triennale
L-36
3 anni
120
corso laurea economia

La laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali in breve

La Laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali fornisce agli studenti una preparazione multidisciplinare, con insegnamenti nei campi storico, giuridico, sociologico, economico e politologico, rendendoli i candidati ideali a cogliere ed interpretare i cambiamenti nella società contemporanea.

Il corso prepara al meglio i candidati a gestire e intervenire su scenari complessi, sia sul piano nazionale che riguardanti la sfera internazionale. I laureati in Scienze Politiche acquisiscono competenze scientifiche e metodologiche in linea con l’attuale mercato del lavoro, ciò li rende idonei a trovare occupazione sia in ambito pubblico che privato.

Il corso di Laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali si caratterizza:

  • Fisionomia interdisciplinare, con insegnamenti nei diversi campi: politico, giuridico, economico e storico-sociale
  • Taglio internazionalista dell’offerta formativa.
  • Particolare versatilità dal punto di vista degli sbocchi occupazionali
  • Conoscenza di almeno due lingue straniere, di cui almeno una dell’Unione Europea
  • Offerta formativa comprensiva di attività esterne, quali tirocini o stage, presso aziende o istituzioni nazionali o internazionali, amministrazioni pubbliche, organizzazioni non governative e del terzo settore.

Profilo professionale e sbocchi occupazionali

La natura interdisciplinare e versatile del corso di studio rende i laureati in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali i soggetti ideali a svolgere una serie di mansioni:

  • Nella pubblica amministrazione, con ruoli e funzioni di vario tipo
  • In enti pubblici o privati sia sul piano nazionale che internazionale
  • In aziende pubbliche o private nazionali ed estere
  • In organizzazioni non governative, enti di ricerca o organismi operanti nel Terzo settore.
  • In gruppi bancari, assicurativi o multinazionali, con ruoli anche dirigenziali.

Il laureato in Scienze Politiche Relazioni Internazionali acquisisce le seguenti competenze:

  • Capacità analitiche ed interpretative di scenari complessi in ambito nazionale e internazionale
  • Progettazione ed implementazione di metodologie quali-quantitative associate alla gestione di crisi o situazioni complesse.
  • Funzioni di governance in enti pubblici nazionali ed internazionali
  • Capacità di offrire consulenza in ambito economico, giuridico e riguardante il mercato del lavoro
  • Coordinamento di attività di relazioni con il pubblico
  • Attività di ricerca nei campi politologico, geopolitico economico e storico-sociale

Il corso di laurea dunque, offre agli studenti gli strumenti interdisciplinari necessari a confrontarsi e inserirsi in un mondo globalizzato, consentendo loro di cogliere i cambiamenti e intervenire in modo consapevole e preparato. L’offerta formativa prevede l’approfondimento di lingue straniere e l’acquisizione di capacità relazionali e di lavoro di gruppo utile a operare in contesti culturali, di lavoro o inseriti professionalmente anche in circuiti internazionali.

Gli strumenti didattici offerti dall’Ateneo comprendono lezioni online, dispense, slides, controlli di apprendimento, lezioni e seminari. La verifica delle conoscenze avviene con esami scritti o orali al termine di ogni corso.

Sei interessato a questo corso di laurea?

Informativa Privacy

10 + 6 =