Seleziona una pagina

Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali

Biennale
LM-52
2 anni
120
corso laurea economia

La Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali in breve

La laurea Magistrale in Relazioni Internazionali è il natura proseguimento del corso triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali offerto da Uni Puglia. Il corso rappresenta un perfezionamento di quanto già appreso nel precedente corso triennale. In particolare, verranno approfondite le tematiche interdisciplinari nei campi giuridici, storici, geopolitici ed economici. Particolare cura verrà riservata allo studio delle lingue straniere.

Scopo del corso è fornire i necessari strumenti culturali, analitici e metodologici per essere in grado di cogliere ed interpretare i cambiamenti nella società moderna con particolare riferimento ad i complessi fenomeni internazionali. In un periodo di crescenti tensioni e crisi mondiali, il laureato in Relazioni Internazionali ambisce a porsi come guida nella lettura dell’evoluzione dei fenomeni globali.

Particolare cura viene dedicata al Diritto Internazionale, ai fenomeni demografici e migratori, agli aspetti legati al terrorismo internazionale e alla cooperazione tra i popoli. La natura multidisciplinare degli insegnamenti ha lo scopo di consentire un inserimento flessibile nel mercato del lavoro, sia per quanto concerne la sfera pubblica che privata.

Profilo professionale e sbocchi occupazionali

I laureati in Relazioni Internazionali acquisiranno le seguenti competenze:

  • Capacità di analisi di scenari complessi sia in ambito nazionale che internazionale
  • progettazione ed applicazione di metodologie quali-quantitative per la gestione di situazioni complesse;
  • funzioni di controllo e di ausilio alla governance;
  • consulenze nei settori economici e sociali, tra le quali consulenze del lavoro;
  • coordinamento di attività di relazioni con il pubblico;
  • ricerca settoriale nei campi statistici, economici e sociali.

A queste si aggiungono: capacità avanzate di apprendimento e applicazione pratica delle conoscenze teoriche, abilità comunicative, autonomia di giudizio. Il taglio internazionalista del corso di laurea magistrale in Relazioni Internazionali, unito allo studio approfondito delle lingue straniere, rende gli studenti del corso stesso i candidati ideali ad inserirsi nell’odierno mondo globalizzato.

Sbocchi professionali

Il laureato in Relazioni Internazionali può trovare impiego, con funzioni anche dirigenziali, nelle posizioni relative alle seguenti aree:

  • Pubblica amministrazione, con ruolo di funzionario di primo livello
  • Enti pubblici e privati sia in ambito nazionale che internazionale
  • Aziende pubbliche e private, Organizzazioni non governative e del terzo settore
  • Nell’ambito degli enti operanti nella cooperazione internazionale e le relazioni tra i popoli
  • In istituti di ricerca sia nazionali che internazionali
  • Multinazionali, gruppi bancari ed assicurativi.

In linea generale il corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali prepara alla Carriera diplomatica, politica, ai ruoli dirigenziali in partiti politici, organizzazioni sociali e sindacali, economiche, sportive, culturali e aziendali sia sul piano nazionale che internazionale.

Sei interessato a questo corso di laurea?

Informativa Privacy

14 + 4 =