Come proteggiamo i tuoi dati
INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL’ART. 13, CONSIDERANDO 60-62, REGOLAMENTO (UE) PRIVACY 2016/679 (“GDPR”)
TITOLARE DEL TRATTAMENTO |
Unitelelab srls |
|
MISSION |
||
La nostra Informativa sulla privacy ha l’intento di descrivere in modo chiaro e trasparente le modalità di gestione del sito www.uni.puglia.it e il trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano e che fruiscono dei servizi proposti. |
||
PRINCIPI |
||
Uno dei nostri obiettivi fondamentali è la protezione dei dati personali. I dati sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente, adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario, esatti e, se necessario, aggiornati, raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime ai sensi degli Artt. 5 e 6 del Regolamento (UE) per la Protezione dei Dati 2016/679 e a seguito del conferimento del consenso ove previsto. I dati sono trattati in maniera da garantire un’adeguata sicurezza dei dati personali, compresa la protezione, mediante misure tecniche e organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita, dalla distruzione o dal danno accidentale (integrità e riservatezza). Informiamo in caso di modifiche sostanziali alla presente Informativa Privacy e al relativo trattamento dei dati, nonché di eventuali diverse funzionalità e caratteristiche tecniche, lasciando libera la decisione di continuare o meno ad usufruire dei nostri servizi offerti. |
||
FONTI DA CUI HANNO ORIGINE I DATI PERSONALI |
||
Raccolti presso Interessato:
|
CATEGORIE SOGGETTI INTERESSATI |
|
|
DATI PERSONALI TRATTATI |
|
|
CATEGORIE DATI PERSONALI |
|
|
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO |
DESCRIZIONE FINALITA’ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO |
DURATA TRATTAMENTO E PERIODO CONSERVAZIONE DATI* |
|||
|
BASE GIURIDICA Il trattamento è necessario all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso interessato • Consenso non necessario. |
|
|||
|
BASE GIURIDICA
• Consenso non necessario. |
• Conservazione |Durata per un periodo strettamente necessario alla corretta e completa gestione della richiesta. |
|||
|
• Adempiere a precisi obblighi di legge; • Consenso necessario |
• Conservazione | Durata per un periodo strettamente necessario alla corretta e completa gestione dell’instaurazione del rapporto contrattuale o incarico e dai requisiti di legge dalla cessazione del rapporto. |
|||
|
Adempimento di precisi obblighi previsti da regolamenti e dalla normativa europea e nazionale applicabile. Base Giuridica di Trattamento:
|
|
|||
|
Accertamento, esercizio o difesa di diritti del Titolare, ove necessario, anche in via stragiudiziale e giudiziale. Base Giuridica di Trattamento:
|
|
|||
*Decorsi i termini di durata del concorso e di conservazione sopra indicati, i Dati saranno distrutti, cancellati o resi anonimi, ove possibile e compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup, salvo che il diritto nazionale o dell’Unione preveda la conservazione dei Dati. |
|||||
DESTINATARI DEI DATI |
|||||
I dati possono altresì essere trattati, per conto della Società, da soggetti esterni designati come responsabili, a cui sono impartite adeguate istruzioni operative. Tali soggetti sono essenzialmente ricompresi nelle seguenti categorie: Italia:
|
|||||
OBBLIGATORIETÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI |
|||||
Il conferimento dei Dati, ivi inclusi quelli Particolari, è obbligatorio in quanto è un requisito necessario per la conclusione del contratto, pertanto il mancato, parziale o inesatto conferimento di tali dati, comporta l’impossibilità di gestire quanto richiesto e la stessa conclusione del contratto. |
SOGGETTI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO |
|
I dati potranno essere trattati dai dipendenti e collaboratori delle funzioni aziendali, ivi inclusa la rete vendita, deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate, che sono stati espressamente autorizzati al trattamento, che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative e che sono stati adeguatamente sensibilizzati e formati. |
TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI IN PAESI NON APPARTENENTI ALL’UNIONE EUROPEA |
|
• Nessun trasferimento a paesi esteri o verso organizzazioni internazionali |
DIRITTI DELL’INTERESSATO – RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO |
|
Contattando il Titolare gli Interessati possono chiedere al Titolare l’accesso ai dati che li riguardano, la loro cancellazione (salvo che il diritto nazionale o dell’Unione preveda la conservazione di tali Dati), la rettifica dei dati inesatti, l’integrazione dei dati incompleti, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, nonché l’opposizione al trattamento nelle ipotesi di legittimo interesse del titolare. |
|
Il titolare del trattamento fornisce all’interessato le informazioni relative alla richiesta di esercizio dei diritti dell’interessato (ai sensi degli articoli dal 15 al 22, GDPR) senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa, come previsto dall’Art. 12 del GDPR. |
|
Gli interessati, inoltre, nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati hanno il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli (Diritto alla Portabilità) ad altro titolare senza impedimenti, e su scelta richiederne contestualmente o successivamente la relativa cancellazione definitiva (Diritto all’Oblio). |
|
Gli interessati hanno il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento per finalità di marketing e/o di profilazione connessa al marketing diretto opponendosi a tali trattamenti. Resta ferma la possibilità per l’interessato che preferisca essere contattato per le suddette finalità esclusivamente tramite modalità automatizzate, di manifestare la sua opposizione solo alla ricezione di comunicazioni attraverso modalità tradizionali o viceversa, compresa la possibilità, nel caso di modalità automatizzate, di opporsi ad una o più modalità di contatto (es. SMS) preferendo altre modalità di contatto tra quelle previste (es. solo E-Mail)*. |
|
Qualora il trattamento sia basato sul consenso per una o più finalità (Art. 6, Paragrafo 1, Lettera A, GDPR) e per il trattamento di dati particolari (Art. 9, Paragrafo 2, Lettera A, GDPR), l’esercizio di revoca del consenso in qualsiasi momento non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca. |
|
Gli interessati hanno il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente nello Stato membro in cui risiedono abitualmente o lavorano o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione. |
CODICE DEL CONSUMO |
|
Previa autorizzazione, Carlsberg Italia spa per la raccolta dei dati necessari all’esecuzione delle misure precontrattuali e contrattuali, quindi con contenuto negoziale finalizzato alla conclusione del contratto, potrà avvalersi di tecniche di comunicazione a distanza (telefono con operatore, posta elettronica, internet, etc.). Per tecniche di comunicazione a distanza si intendono le tecniche diverse dagli annunci pubblicitari con le quali il soggetto offerente contatta la clientela. Tali tecniche non comportano la presenza fisica e simultanea del cliente (qualificabile Consumatore) e del soggetto offerente o di un suo incaricato. Per Consumatore si intende la persona fisica che agisce per scopi estranei alla attività imprenditoriale o professionale svolta. Tale autorizzazione potrà essere revocata in qualsiasi momento. |
|
L’uso del Sito Web, incluso di quello destinati a tablet e/o smartphone, da parte del Cliente e/o dell’Utente implica la piena conoscenza e accettazione del contenuto e delle eventuali indicazioni incluse in questa versione di informativa pubblicata da ASSORIENTA nel momento in cui il sito viene acceduto. ASSORIENTA informa che la presente informativa può essere modificata e quindi ne consiglia una lettura periodica. |
|
😉 BUONA NAVIGAZIONE! 😉 |