Seleziona una pagina

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica (Bari – Lecce)

Triennale
L-9
3 anni
120
corso laurea economia

Laurea in Ingegneria Ind. Biomedica in breve

Il corso di laurea in ingegneria biomedica richiede la conoscenza base degli argomenti di matematica, fisica, chimica e biologia, normalmente appresi nelle scuole medie superiori. Tali conoscenze preliminari saranno definite dal regolamento didattico del corso di studio.

Il corso di laurea in ingegneria biomedica fornisce una preparazione di base altamente specializzata e qualificante, in modo da porre il laureato nella condizione di svolgere una pluralità di mansioni. Le attività qualificanti possono riguardare: la progettazione, la produzione, la gestione, l’assistenza nelle strutture tecnico-commerciali, l’analisi del rischio, la gestione della sicurezza, sia nella libera professione, che nelle imprese manifatturiere o di servizi, che nelle amministrazioni pubbliche.

I laureati in ingegneria biomedica apprenderanno i principi base delle scienze matematiche, i metodi, gli strumenti e le tecniche dell’ingegneria biomedica, le capacità di progettare, sviluppare e gestire sistemi e componenti ingegneristici complessi, oltreché le abilità per svolgere attività di prevenzione, analisi del rischio e controllo.

Il corso di studio prevede i seguenti curricula:

  • Biomedico
  • Meccanico
  • Elettronico
  • Gestionale
  • Agro-industriale

Il corso prepara alle seguenti professioni altamente qualificate:

  • Tecnici di apparati medicali e per la diagnostica medica
  • Tecnici sanitari di laboratorio biomedico

Competenze e capacità associate al corso di studio

Il laureato nel corso di studio triennale in ingegneria industriale (biomedica) acquisirà le basi teoriche e metodologiche nello studio e interpretazione dei problemi di natura ingegneristica, riguardo la descrizione quantitativa dei problemi fisici e la loro gestione e analisi. L’approccio tecnico e metodologico concerne soprattutto i sistemi biologici e fisiologici e i dispositivi artificiali con essi interfacciati. La verifica della conoscenza e capacità di comprensione avverrà attraverso lo svolgimento di prove d’esame scritte o orali.

Lo studente del corso di laurea in ingegneria biomedica sarà in grado di analizzare i dati e segnali biomedici, definire le caratteristiche dei materiali biocompatibili o biomimetici da utilizzarsi in dispositivi a contatto con i tessuti o impiantati e in protesi, valutare le caratteristiche meccaniche di tessuti e protesi.

La laurea in ingegneria biomedica sin consegue attraverso la realizzazione di una tesi di laurea originale scelta tra gli argomenti caratterizzanti il corso di laurea. La tesi può essere di carattere teorico, progettuale, sperimentale o con caratteristiche miste.

Sei interessato a questo corso di laurea?

Informativa Privacy

5 + 1 =