Seleziona una pagina

Corso di Laurea Magistrale in Scienze economiche (LM-56) Mercati Globali e innovazione digitale

corso laurea economia

Globalizzazione e progresso tecnologico

Per Globalizzazione si intende il processo di scambi economico-commerciali a livello mondiale, che negli ultimi decenni ha liberalizzato sempre più lo scambio tra tutti i paesi e rivoluzionato la tecnologia in modo costante.

L’ abbattimento delle barriere doganali, e il progresso della tecnologia dovuto alla Globalizzazione, hanno permesso a merci, capitali servizi e persone di circolare in maniera maggiore e sempre più libera. 

Questi fattori hanno dato luogo alla formazione di figure, sempre più specializzate a livello economico e tecnologico; la Laurea Magistrale in Scienze Economiche LM-56  Mercati Globali e innovazione digitale è la specializzazione che apre le porte ai professionisti che operano nei settori economici globali sotto molti aspetti. 

Obiettivi e percorso formativo Unicusano

Il percorso formativo Laurea Magistrale in Scienze Economiche Unicusano, è rivolto a tutti i laureati che vogliono operare nel settore dei mercati nazionali ed internazionali con specifiche conoscenze e qualifiche in ambito gestionale, organizzativo, contabile, statistico, amministrativo.

La presenza di materie come: Economia politica, Scienza delle finanze, Storia economica, Geografia economico-politica, Economia aziendale, Economia degli intermediari finanziari, Statistica economica, caratterizzano il percorso Magistrale di Scienze Economiche, lingua inglese e informatica, garantendo all’iscritto l’acquisizione delle competenze necessarie per operare nei settori economici finanziari, aziendali, giuridici e statistici.

Il corso dà la possibilità ai candidati, di poter frequentare e accedere online a lezioni, test di autoverifica, materiale didattico in qualsiasi momento attraverso il portale, permettendo anche a chi per motivi di lavoro, tempo, distanza, non può frequentare fisicamente. Le sedi sono presenti ormai in tutta Italia dando modo a tutti di poter finalizzare gli esami.

Durante il percorso teorico, sono previsti anche tirocini e stage e attività presso studi aziende, e imprese che offrono l’interazione pratica e l’approfondimento delle proprie conoscenze e competenze.

in cosa consiste la Laurea Magistrale LM-56 

La Laurea Magistrale in Scienze Economiche, Mercati globali e innovazione digitale LM-56 è un percorso formativo post Laurea triennale in economia mirato a preparare professionisti a competenze specifiche di statistica, analisi, organizzazione e marketing soprattutto nel panorama nazionale ed internazionale.

Il laureato possiede quindi competenze e capacità di comprensione della gestione e della valutazione dei processi produttivi, efficienza, innovazione e sostenibilità degli stessi; pianificazione strategica e gestione dell’impresa nei mercati internazionali e globali; conoscenza delle nozioni fondamentali del diritto delle società per le imprese che operano nei mercati globali; analisi e formulazione di modelli matematici atti ad analizzare e comprendere l’interazione degli individui.

Requisiti di ammissione al corso di Laurea Magistrale in Scienze economiche Mercati Globali e Innovazione Digitale 

Per accedere al corso di Laurea Magistrale LM-56 (Laurea Magistrale in Scienze dell’Economia), è necessario aver conseguito la Laurea triennale nelle classi L-18 (Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale) o L-33 (Scienze Economiche); in caso di titoli di Laurea diversi da questi, il candidato dovrà essere in possesso di specifici crediti CFU in settori scientifico disciplinari o integrare gli stessi in caso di assenza.

Viene richiesta la conoscenza della lingua inglese che verrà perfezionata durante il corso di laurea.

Il livello di preparazione del candidato, sugli argomenti di economia aziendale, statistica, economia politica, scienze delle finanze e diritto d’impresa viene verificato attraverso un test d’ingresso.

Impiego e sbocchi professionali 

All’interno dei mercati globali, sempre più complessi e digitalizzati trovano impiego coloro che hanno conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Economiche , in grado di poter gestire le aziende nei contesti internazionali. 

Le figure formate attraverso il percorso magistrale sono specialisti in contabilità, gestione finanziaria per la Pubblica Amministrazione e per le imprese private, specialisti in economia aziendale, organizzazione del lavoro, specialisti in attività finanziarie, che apre le porte per ampie prospettive d’impiego.

Prova Finale

La prova finale consiste nella discussione pubblica della tesi del candidato, valutata dalla Commissione di Laurea in punteggi, 

Sei interessato a questo corso di laurea?

Informativa Privacy

4 + 3 =