Seleziona una pagina

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica (LM-33) Curriculum Progettazione

corso laurea economia

Il percorso Magistrale Curriculum progettazione approfondisce lo studio dell’Ingegneria Meccanica, preparando la figura di un professionista nell’ambito dell’ideazione, ricerca, pianificazione, progettazione, sviluppo, gestione e controllo di prodotti, riguardanti sistemi processi e servizi complessi.

L’alta professionalità e le competenze acquisite dal laureando durante il percorso formativo, daranno la possibilità allo stesso di inserirsi all’interno dell’ambito industriale, ricomprendo mansioni di responsabilità e consulenza, in compiti di progettazione e gestione di sistemi complessi e nelle attività di ricerca e sviluppo, dal singolo componente ad un intero impianto, passando attraverso macchine di varia complessità, spesso con stretta integrazione fra meccanica, elettronica e informatica

Le competenze specifiche fanno in modo che lo specialista sia  in grado di identificare problematiche complesse, formulando soluzioni e risolvendo in modo innovativo. L’ingegnere è un esperto nella ricerca, nella progettazione e nello sviluppo tecnologico delle macchine e sistemi meccanici, in particolare macchine speciali e automatiche occupandosi del loro corretto impiego, dell’organizzazione e della pianificazione dei processi di produzione che servono alla realizzazione di componenti.

Il corso di Laurea LM-33 online

Il Corso di Laurea Magistrale Curriculum Progettazione Unicusano dà la possibilità a tutti gli studenti di poter approfondire il percorso di Ingegneria Meccanica, potendo conseguire la specialistica a tutti coloro che per motivi di lavoro, distanza o tempo, non possono recarsi presso gli atenei, la piattaforma e-learning di Unicusano mette a disposizione tutti gli strumenti necessari al laureando, dispense, lezioni on-line, test di autovalutazione, supporto dei docenti e molto altro.

Il Laureato avrà la possibilità di seguire lezioni ed esercitarsi su supporti informatici, secondo i propri tempi e potrà sostenere gli esami ogni mese presso la sede più vicina.

Obiettivi formativi

Gli obiettivi formativi del corso LM-33 Curriculum Progettazione, riguardano aspetti legati a:

ciclo di vita dei prodotti

progettazione; scelta dei materiali; produzione; collaudo e gestione in opera.

metodologie

strumenti di progettazione e produzione assistite da calcolatore.

integrazione

misure; controllo; azionamenti; diagnostica.

Profili professionali 

  • Ingegnere per funzioni R&D

Esperto delle ricerca e dello sviluppo, che viene incaricato di sviluppare nuovi prodotti e ottimizzare quelli esistenti, effettuare ricerca per comprender quali sono le strategie da attuare.

  • Coordinatore della progettazione

Esperto con funzioni di progettazione, sviluppo, ricerca, coordinamento, gestione e manutenzione di impianti, strumenti, macchine e attrezzature produttivi.

  • Ingegnere Progettista

Esperto responsabile per lo sviluppo e la progettazione dei sistemi complessi, con funzioni di ideazione, creazione di prototipi per il miglioramento dei processi.

Requisiti per l’accesso al corso di Laurea LM-33

Per l’accesso al corso Magistrale LM-33 è richiesta Laurea triennale nelle classi L-9, oppure laurea triennale, o quadriennale in altre classi, oppure titolo di studio conseguito all’estero, purchè in possesso dei seguenti crediti formativi:

  • 12 crediti nei SSD FIS/01, FIS/03, CHIM/03 e/o CHIM/07;
  • 30 crediti nei SSD caratterizzanti l’ambito Ingegneria Meccanica della classe L-9 (ING-IND/08, ING-IND/09, ING-IND/10, ING-IND/12, ING-IND/13 ING-IND/14, ING-IND/15, ING-IND/16, ING-IND/17);
  • 18 CFU nei SSD ICAR/08, ING-IND/22, ING-IND/25, ING-IND/31, ING-IND/33 e/o ING-IND/35.

I suddetti crediti dovranno essere raggiunti per l’ammissione al corso di Laurea. E’ richiesta altresì la conoscenza della lingua inglese parlata e scritta livello B2.

Le modalità di ammissione e verifica sono definite e consultabili nel regolamento didattico del corso di Laurea in Ingegneria.

Prova Finale

La prova Finale per il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica Curriculum Progettazione, consiste in una discussione pubblica dinanzi Commissione d’Esame, coerentemente con gli obiettivi formativi del corso.

La tesi può essere di natura teorica, sperimentale o numerica, e può essere svolta eventualmente presso enti o aziende esterni, pubblici o privati, e dovrà dimostrare la padronanza e la capacità di affrontare e risolvere problemi complessi da parte del laureando.

Sei interessato a questo corso di laurea?

Informativa Privacy

15 + 11 =