Seleziona una pagina

La laurea in economia offre moltissimi sbocchi lavorativi e presenta numerose opportunità di impiego nel mercato odierno. Chi si trova alle prese con la scelta del proprio percorso universitario, può perciò tener conto, oltre che delle proprie propensioni personali e del proprio iter scolastico, anche dei dati incoraggianti che arrivano dalle statistiche.

Economia, l’indirizzo di laurea più richiesto nel 2017

Secondo il rapporto Il lavoro dopo gli studi curato da Unioncamere per il Progetto Excelsior, sistema informativo per l’occupazione e la formazione, nel 2017 gli indirizzi di laurea più richiesti nel mondo del lavoro sono stati quelli del settore economico.

In particolare, un terzo dei posti di lavoro offerti nel 2017 rientravano nel settore economico ed erano pari a 137.000. Seguono “le lauree di ingegneria (elettronica e dell’informazione, industriale, gestionale e altri indirizzi, rispettivamente al secondo, quinto e sesto posto)”, che “contano insieme centomila posizioni off erte nei gruppi professionali soprattutto tecnici e scientifici”.

Gli sbocchi professionali

Gli ambiti lavorativi connaturati con la laurea in economia sono essenzialmente quattro:

  • contabilità,
  • organizzazione aziendale,
  • consulenza,
  • marketing.

Le professioni

All’interno di questi quattro comparti sono numerose le professioni che un laureato in economia può svolgere.

Nell’ambito della contabilità chi si laurea in economia può lavorare come:

  • addetto alla contabilità,
  • commercialista,
  • operatore commerciale.

Nell’organizzazione aziendale può occupare la posizione di:

  • addetto alla gestione del personale,
  • addetto alla logistica e alla distribuzione.
  • addetto alla riscossione,
  • operatore bancario,
  • analista del credito,
  • broker assicurativo.

Nella consulenza può svolgere le mansioni di:

  • revisore dei conti,
  • fund raiser,
  • project risk manager.

Nel marketing può essere impiegato come:

  • addetto marketing
  • addetto al monitoraggio dati,
  • brand manager

I settori lavorativi

Come si evince dagli elenchi riguardanti sbocchi lavorativi e professioni, chi si laurea in economia può trovare impiego sia nel settore pubblico che in quello privato e lavorare sia come dipendente che come libero professionista.

Chi punta sul lavoro dipendente può pensare di lavorare all’interno di enti pubblici, grandi aziende, multinazionali o piccole e medie imprese. Ma anche all’interno di banche, società di mediazione creditizia, compagnie di assicurazioni, società di recupero crediti. C’è posto anche nelle organizzazioni no-profit.

Una laurea dalle molte opportunità

Insomma, il diploma di laurea in economia offre numerose possibilità a chi la sceglie. E non a caso risulta uno dei corsi di studio più amati dai diplomati italiani.

Vuoi saperne di più sugli sbocchi lavorativi e sulle materie studiate alla facoltà di economia? Contattaci allo 0809696337 o via e-mail a [email protected].