Seleziona una pagina

Per lavorare nel settore dell’educazione sta diventando indispensabile avere una laurea in scienze della formazione. Tutte le normative approvate negli ultimi anni vanno in questa direzione: i nuovi insegnanti dovranno essere adeguatamente formati.

Se da un lato questo rappresenta un limite per chi opera nel comparto da anni; dall’altro fornisce nuove opportunità a chi non si è ancora affacciato nel mondo dell’insegnamento. Si apre infatti un nuovo spiraglio sia per gli studenti all’uscita dalle scuole superiori sia per chi ha già un lavoro e vuole tentare nuove strade rimettendosi a studiare.

Non è necessario, infatti, spostarsi dalla propria città: anche a Lecce e a Bari è possibile laurearsi, studiando nel tempo libero, seguendo le lezioni dal proprio computer e sostenendo l’esame nel proprio comune.

Studiare scienze della formazione all’università telematica: i vantaggi per i lavoratori

Per laurearsi in scienze della formazione non è necessario frequentare le lezioni in classe. Studiare scienze della formazione a Lecce consente infatti di completare il proprio iter scolastico in breve tempo, seguendo le lezioni online.

La piattaforma di e-learning, come funziona? Le piattaforme dell’università telematica consentono di scaricare facilmente tutto il materiale didattico: lezioni, dispense e documentazione consigliata dai docenti. Inoltre gli studenti che hanno dei dubbi possono comunicare con dei tutor, che forniranno loro i chiarimenti richiesti.

A chi interessa e requisiti richiesti

Bambina della scuola primariaLa facoltà di scienze della formazione a Lecce è indicata per chi vive in città e desidera intraprendere la carriera di educatore e animatore socio-educativo nelle strutture pubbliche e private attive sul territorio pugliese e nel resto della Penisola.

Per iscriversi è sufficiente avere un diploma di scuola secondaria superiore o un titolo equivalente conseguito all’estero e riconosciuto i Italia.

Che lavoro si potrà svolgere

La laurea triennale in scienze della formazione a Lecce è riconosciuta dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur) ed è finalizzato a formare:

  • insegnanti presso scuole dell’infanzia e primarie (statali e paritarie);
  • insegnanti di sostegno per alunni con disabilità;
  • assistenti sociali presso associazioni pubbliche e private;
  • tecnici dei servizi giudiziari presso amministrazioni locali e istituti carcerari.

Cosa si studia

Libro e occhiali su una scrivaniaIl corso triennale di studi della facoltà di scienze della formazione prevede percorsi di studio flessibili, organizzati per aree didattiche (educatore socio-culturale, servizio sociale, etc.).

In particolare, si studiano gli aspetti cognitivi, relazionali e affettivi dell’apprendimento, le tecniche per promuovere lo sviluppo dell’identità e la creatività dei bambini. E si imparano le teorie relative alla gestione del rapporto adulto-bambino, per migliorare le proprie competenze relazionali, e quelle relative alla comunicazione con le famiglie e con le strutture formative.

Vuoi maggiori informazioni? Contattaci al numero 0809696337 o inviaci un’e-mail all’indirizzo [email protected]