Seleziona una pagina

Cosa bisogna fare per laurearsi velocemente all’università telematica? La maggior parte degli studenti si adatta velocemente ai ritmi dello studio online. Tuttavia l’università telematica presenta caratteristiche diverse da quella tradizionale e richiede una certa disciplina per seguire il proprio programma di studi. E allora vediamo insieme quali sono le cose da sapere per laurearsi in tempi brevi all’università telematica.

Il programma di studio

Il modo in cui un corso di studi è progettato facilita l’apprendimento e influisce sui tempi del conseguimento della laurea. I corsi ben concepiti forniscono agli studenti delle linee guida per l’organizzazione del lavoro e sullo svolgimento dei compiti richiesti (lavori scritti, test o esami). La scelta di un corso universitario segue solitamente un percorso molto chiaro e delineato. E questo di per sé agevola chi decide di iscriversi a un’università telematica.

Le attitudini personali e la preparazione di base

Studiare online significa fare affidamento sulle proprie forze molto più di quanto avviene all’università tradizionale. Diventa allora fondamentale avere le conoscenze di base che ci permetteranno di proseguire speditamente nel corso di studi. Il consiglio è quello di scegliere un corso di studi in linea con il percorso seguito alle scuole superiori. Ad esempio, chi ha solide basi in matematica, economia e diritto potrà preferire la facoltà di ingegneria o la facoltà di economia o giurisprudenza. Mentre chi ha effettuato studi umanistici prediligerà la facoltà di psicologia o scienze della formazione.

Le gestione del carico di lavoro

Un elemento critico per chi studia online è rappresentato dalla mole di lavoro richiesta. L’assenza di lezioni faccia a faccia in classe per alcune persone rappresenta una difficoltà. I vantaggi tuttavia superano le criticità: l’università telematica permette infatti di studiare dove e quando si vuole. Basta sapersi organizzare. L’approccio migliore è fare una stima del tempo richiesto per la preparazione di ogni singolo esame che si va ad affrontare. Quante ore di lezione online sono previste? Quanto materiale didattico dobbiamo studiare per superare l’esame? Di quante ore di studio aggiuntivo abbiamo bisogno per ogni singola lezione?

L’importanza di attenersi a un programma di studio

Una volta valutata la mole di lavoro, potremo fare un programma di studio, al quale attenerci scrupolosamente. L’assenza di orari prestabiliti delle lezioni può spingere a rimandare la fruizione delle lezioni. È fondamentale dunque stabilire una tabella di marcia e non deviare mai da quanto stabilito all’inizio. Molti studenti trovano utile fare un’agenda settimanale o mensile per potervisi attenere scrupolosamente.

L’aiuto di un tutor

Un aiuto fondamentale per laurearsi velocemente nelle università telematiche è rappresentato dal tutor, figura prevista per supportare gli studenti in ogni singolo corso. A loro ci si può rivolgere per sciogliere eventuali dubbi e per avere consigli prima di seguire un corso online.

Vuoi saperne di più? Contattaci allo 0809696337 o via e-mail [email protected]